da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?”
da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” La situazione dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana continua ad essere dominata dall’incertezza, anche se la notizia non sembra appassionare i media “mainstream”, che dedicano maggiore attenzione a……
Da Key4biz (19/09/2022): rilancia l’abolizione del canone Rai
Ultimi giorni di campagna elettorale: ancora poca attenzione a cultura e media, prevalgono sortite estemporanee. La Sottosegretaria leghista Borgonzoni rivendica una cultura basata su “Bellezza, Identità, Verità” Lo scenario elettorale continua ad essere complessivamente sconfortante, se si cerca di trovare una qualche idea concreta e…
Da Key4Biz (6.7.21): Slitta “di qualche giorno” l’elezione dei 4 membri del Cda Rai che era calendarizzata per domani mercoledì 7 luglio in Parlamento?
Nelle nebbie delle segreterie di partito, su richiesta del M5S, pare destinata a slittare l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione di Viale Mazzini: trasparenza zero, ulteriori giochi della partitocrazia I segnali del rischio di slittamento della data per l’elezione dei 4 membri del Consiglio di Amministrazione Rai…
Da Key4biz (12/2/2021): La Rai verso la denuncia a Mediaset per gli attacchi di Striscia la Notizia
La Rai decide di denunciare Mediaset per la campagna considerata denigratoria di “Striscia la Notizia”. Intanto, il Pd ribadisce l’esigenza di una fondazione per la tv pubblica La notizia non è stata ripresa da nessun quotidiano, fatta eccezione de “il Fatto Quotidiano” di oggi, ma…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025