Da Key4biz (30/10/23): Il “teatro sociale” in Italia: una realtà sommersa che deve emergere
Sono oltre 4.000 gli “operatori di teatro sociale”, professione ancora sconosciuta. Oggi a Montecitorio iniziativa promossa dal deputato Raffaele Bruno (M5s), convegno-spettacolo “Operatori / Operatrici di Teatro Sociale e di Comunità: una professione che (non) esiste!”. Iniziativa d’avanguardia, oggi a Montecitorio, anzitutto perché non si tratta di…
Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali
Apprezzabile l’impegno della Sottosegretaria leghista Borgonzoni a favore del cinema e dell’audiovisivo nelle scuole, ma che fine ha fatto la promozione del teatro (e della musica e della danza)? Che fine ha fatto il 3 % del Fondo Unico per lo Spettacolo destinato al teatro…
Da Key4biz (24.3.2022): In altalena tra pop e trash: da un Simone Cristicchi dantesco alla finale di ‘Italia’s Got Talent’
Una performance teatrale intima ed accattivante, a fronte di un programma televisivo nazional-popolare che premia la diversità e stimola l’inclusione Tra una raffinata performance teatral-musicale di un artista eccentrico come Simone Cristicchi (alla Sala Umberto di Roma) ed una kermesse televisiva nazional-popolare come “Italia’s Got…
Key4biz (28/5/21): La Lega si interessa (finalmente) di cultura, cinema e audiovisivo
Incontro sui problemi del sistema culturale, dalla lirica al cinema passando per gli OTT, con intervento del Segretario Matteo Salvini. Ieri pomeriggio, si è tenuto presso la sede romana (francescana) della Lega Salvini, in via delle Botteghe Oscure (di fronte al cosiddetto “Bottegone” già sede del…
Key4biz (28/4/21): Siae, il 2020 ‘annus horribilis’ per la cultura italiana (-76% di pubblico)
La Siae presenta la nuova edizione dell’Osservatorio dello Spettacolo: spesa del pubblico: da 5 miliardi ad 1 miliardo di euro. Il Centro Ask della Bocconi teorizza le potenzialità ed i rischi di una sempre più diffusa “modalità ibrida”, tra consumi live e digitali. Nel pomeriggio…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025