Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura
3.000 proposte per il bando “Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi”. Silenzio totale su “contratto di servizio” e Vigilanza Rai. A Cinecittà, tutto va bene. Siae pubblica il report “Musica italiana all’estero”. Edizione particolare, oggi, della rubrica curata da IsICult “ilprincipenudo” (ragionamenti eterodossi di politica culturale e…
Da Key4Biz (10/01/2023): Cinema, 2022 disastroso: – 50% di spettatori rispetto al 2019 pre-Covid
Cinetel ha presentato oggi i dati di consuntivo 2022, fotografia di un disastro: nel 2017, 92,3 milioni di persone sono andate al cinema con 585 milioni di euro di incassi; nel 2022 solo 44,5 milioni di spettatori e 306,6 milioni di euro di incassi. La…
Da Key4biz: (02/12/2022)L’Italia divisa in due: cresce il divario culturale tra Nord e Sud
Il Meridione ha il 34 % del totale della popolazione ma soltanto il 20 % di spettatori ed il 17 % di addetti nelle librerie. Una ricerca promossa dall’Associazione Italiana Librai rivela dati interessanti sulle 3.640 librerie italiane: ma non esiste ancora in Italia una…
Da Key4biz: (24/11/2022) La Siae segnala il ritorno in massa di pubblico dei concerti nel 2022. ‘Striscia la Notizia’ rilancia ‘Key4biz’ su Rai Italy
Nel 2022, i “live” registrano un afflusso di spettatori superiore al 2019: + 6 % di spettatori e + 22 % di spesa, 13 milioni di ingressi e quasi 450 milioni di euro di incassi. Ben 112mila spettatori per Vasco Rossi. Se la settimana scorsa,…
Da Key4biz: (21/11/2022)-IsICult, pubblicato il primo ‘Rapporto sullo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano’
L’edizione n° 86 dello storico “Annuario” della Società Italiana Autori Editori, rinnovato nei contenuti e nell’architettura grafica: la fotografia delle conseguenze del crash Covid. Nel 2021, il totale degli spettatori è stato di 84 milioni soltanto, a fronte dei 306 del 2019. La spesa è…
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023