Da Key4biz (01/03/23): I doppiatori italiani rinnovano una settimana di sciopero
Sciopero fino a martedì 7 marzo e sabato 4 a Roma si mobilitano anche i lavoratori di altri settori dell’industria audiovisiva. La vicenda dei doppiatori italiani è un emblema delle conseguenze della “disintermediazione” tipica dei processi di “disruption” dell’economia digitale: deve intervenire lo Stato in…
Key4biz, Quotidiani e periodici
Da Key4biz (23/02/2023): Doppiatori in sciopero, attendono un nuovo contratto da 15 anni. E ora la minaccia dell’Intelligenza Artificiale
Oltre 1.500 lavoratori specializzati, una cinquantina di imprese, un fatturato di oltre 100 milioni di euro l’anno: lo Stato resta a guardare le conseguenze di una crisi epocale, che si aggrava con l’Intelligenza Artificiale. Hanno un ruolo fondamentale nell’economia dell’audiovisivo… Svolgono una funzione essenziale nell’industria…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (13/6/25): “Il Ministero della Cultura si trasforma in esattore? Scatta la tagliola fiscale per gli operatori più deboli” 13 Giugno, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (29/5/25): “La sottosegretaria Bergonzoni attacca il ‘suo’ ministro Giuli sui giornali: lite su chi comanda, intanto il cinema si spegne” di Thomas Mackinson 29 Maggio, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (27/5/2025): “Cinema italiano, il grande fermo immagine: udienze sul tax credit rinviate, il decreto correttivo è ancora fantasma” 29 Maggio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (13/5/2025): “Cinema, zero controlli e valutazioni d’impatto: Giuli replica i metodi della sinistra peggiore” 13 Maggio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (7/5/25): Il rito ammuffito del David di Donatello mentre il cinema italiano boccheggia: c’è un deficit di trasparenza 7 Maggio, 2025