Da Key4biz (17/02/2023): Rai e Siae in fermento: Commissione di Vigilanza in fieri e riparte il progetto ‘PerChiCrea’ per giovani artisti e creativi
Il Festival di Sanremo ha innescato una reazione a catena dalle imprevedibili conseguenze. E il Ministro Sangiuliano firma il decreto per il 10 % dei proventi da “copia privata” per gli “under-35”. Una settimana fa, su queste colonne della rubrica “ilprincipenudo” che IsICult – Istituto…
Da Key4biz (10/02/23): Il Festival di Sanremo non è servizio pubblico. La Rai tradisce la sua funzione?
Sono solo canzonette, non lo specchio del Paese. E Amadeus semplicemente un “entertainer”, non un “guru”, non un “capopopolo”. Con un cachet di 100.000 euro a serata: “servizio pubblico”, anche questo? Il Festival di Sanremo non è servizio pubblico. Abbiamo piena coscienza che questa tesi…
Da Key4biz (6/2/20): Impazza Sanremo, ma la Rai resta allo sbando
Impazza Sanremo, tra nuove e vecchie polemiche, ma la deriva della Rai resta immutata. Il ‘caso Junior Cally’ sintomatico del deficit identitario del servizio pubblico. Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 70ª edizione, impazza, almeno nei commenti dei giornalisti, e la rassegna stampa è senza…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023