Da Key4biz (25/10/23): Cinema, il Ministro Sangiuliano riforma le “commissioni” ministeriali chiamate ad assegnare milioni di contributi pubblici
Finalmente introdotto un emolumento per i “commissari” valutatori e selezionatori e una dotazione per le spese di funzionamento delle commissioni. Introdotte sanzioni pesanti per i certificatori infedeli. C’è turbolenza, forte turbolenza nei cieli del cinema e dell’audiovisivo italiano, ed è difficile comprendere chi muove le…
Da Key4biz (23/10/23): Anica difende a spada tratta le sovvenzioni, ma il Mic conferma i tagli
Ancora numeri in libertà, stime fantasiose, dati arbitrari… Sull’economia della cultura, prevalgono in Italia approssimazione e nebbie. Sangiuliano denuncia: “sono stato crocifisso da una casta ricca, molto ricca”. Prima di affrontare le conseguenze della “tempesta” provocata dall’annuncio del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano (Fratelli d’Italia) di tagliare…
Da Key4biz (20/10/23): Sostegno statale al cinema e all’audiovisivo: pare scenda da 100 a 50 milioni il ‘taglio’ ai 750 milioni del Fondo. Ma non è questo il problema
Scenario confuso: la Sottosegretaria Borgonzoni sembra smentire il Ministro Sangiuliano. Il problema reale è però il “come” effettuare questi tagli, e non il “quanto” soltanto. Urge riformare la legge Franceschini. Ieri mattina, su queste libere colonne del quotidiano online “Key4biz” (dedicato all’economia digitale e alle culture del…
Da Key4biz (19/10/23): Tagli per 100 milioni alle sovvenzioni statali al cinema e audiovisivo? Allarmismo ingiustificato
Il Ministro Sangiuliano scrive al collega Giorgetti segnalando la disponibilità ad un taglio di 100 milioni di euro del Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo (750 milioni di euro nel 2022). Ma serve una valutazione di impatto per riformare la Legge Franceschini. Come spesso accade,…
Da Key4biz (31/7/2023): Tra Rai e Cinecittà e Centro Sperimentale di Cinematografia: le contraddizioni sistemiche dell’Italia mediale
Infuria una polemica ipocrita sul Csc, e Viale Mazzini continua a lavorare con appalti a gogò, perdurante strapotere di agenti e società esterne. E il cinema in sala ancora a – 30 % spettatori rispetto al 2019. Nel fine settimana appena trascorso, si registra la…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023