Da Key4Biz (24.9.21): Primi indizi della Rai di Fuortes. Cinecittà resta un mistero
Fuortes risponde a Barachini (Vigilanza) ed incontra i sindacati, ma qual è la sua strategia resta un mistero: e misterioso permane il piano di rigenerazione degli “studios” di via Tuscolana, ma intanto arrivano i primi 34 milioni di euro dei 300 previsti. Una densa cappa…
Key4biz(23/4/21): Recovery Plan, risorse alla cultura esigue e collocazione opaca
4,8 miliardi di euro alla cultura e 300 milioni per Cinecittà: appena il 2% dei fondi del Pnrr sono stati destinati alla cultura. Una somma inadeguata rispetto alle potenzialità della industry. Nel pomeriggio di domani sabato 24 aprile è prevista l’approvazione da parte del Consiglio…
Da Key4biz (18/3/21): Franceschini: “Riforma del copyright? Il Parlamento approva la legge la prossima settimana”
Il Ministro Franceschini in audizione parlamentare annuncia un imminente “Rinascimento” per la cultura italiana: il “Recovery Fund” prevede 5,6 miliardi di euro. Basteranno per superare il deserto, in assenza di una riforma della governance? Sarebbe interessante conoscere quanti sono gli italiani che si sono sintonizzati…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023