Da Key4biz (17/7/24): La Siae presenta la sua numerologia ottimista, anche se il confronto tra il 2023 ed il 2019 pre-Covid evidenzia una crisi acuta
Si tratta di un “Rapporto” che mette in evidenza soltanto una “faccia” della “Luna”, quella più visibile, senza rimarcare le criticità dei singoli settori, senza sottolineare quanto squilibrati siano i rapporti tra i diversi segmenti settoriali… Questa mattina, nella splendida sala di Civita a Roma (a Piazza…
Key4biz, Quotidiani e periodici
IN EVIDENZA. Da Key4biz: (21/11/2022) IsICult, pubblicato il 1° ‘Rapporto sullo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano’
L’edizione n° 86 dello storico “Annuario” della Società Italiana Autori Editori, rinnovato nei contenuti e nell’architettura grafica: la fotografia delle conseguenze del crash Covid. Nel 2021, il totale degli spettatori è stato di 84 milioni soltanto, a fronte dei 306 del 2019. La spesa è…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024