Da Key4Biz (24.06.2022): Bilancio Sociale Rai 2021. I ricavi crescono da 2,51 a 2,69 miliardi di euro (+179 milioni)
Ancora una volta appare in sordina un documento che dovrebbe invece provocare un dibattito sull’assetto attuale e sui futuri possibili della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo. Chi redige queste analisi, nell’economia della rubrica “ilprincipenudo” curata da IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale per il…
Da Key4biz (13.06.2022): Perché il cinema “theatrical” va a picco in Italia? Un’esperienza personale. Nel mentre, Swg vince la gara del Ministero della Cultura per l’indagine sullo spettatore cinematografico
A metà settembre, avremo finalmente delle risposte “oggettive” sulle ragioni della crisi acuta della fruizione di cinema “theatrical” in Italia Questa edizione della rubrica “ilprincipenudo” (ragionamenti eterodossi di politica culturale e economia mediale), curata dall’Istituto italiano per l’Industria Cultural – IsICult per il quotidiano online…
Da Key4biz (08.06.2022): Il bando Mise ‘5G Audiovisivo’, la classifica provvisoria
Quasi 50 i capo-fila partecipanti all’innovativo bando che vuole stimolare la convergenza tra tlc e produttori e distributori di contenuto: sorprendente la graduatoria provvisoria. Questa mattina, sul sito web del Ministero guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti, assistito dalla Sottosegretaria dem Anna Ascani, è stata pubblicata una prima…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024