Da Ke74biz (7/11(2023): Il Pd avvia una riflessione sulla politica culturale, mentre nei ministeri prevale la ‘trasparenza a metà’
La Segretaria Pd Elly Schlein e il Responsabile Cultura Sandro Ruotolo chiamano a raccolta il mondo della cultura. Invitalia pubblica i risultati dei bandi Pnrr “Tocc”, 127 milioni, ma senza indicare i titoli dei 2.200 progetti. Ieri pomeriggio, lunedì 6 novembre 2023, di fronte ad…
Da Key4biz (28/7/2023): Cinecittà, a quattro mesi dall’approvazione del bilancio 2022 il documento è ancora segretato
Qualcosa non quadra: i nuovi “studios” scendono da 17 a 9, ma arrivano comunque 300 milioni di euro dal Pnrr?! Per fare cosa esattamente? Rischio di “grande bolla” come per la manna del tax credit? Si addensano le nebbie su Cinecittà e sui 300 milioni di euro…
Da Key4biz (28/7/2023): Cinecittà, a quattro mesi dall’approvazione del bilancio 2022 il documento è ancora segretato
Qualcosa non quadra: i nuovi “studios” scendono da 17 a 9, ma arrivano comunque 300 milioni di euro dal Pnrr?! Per fare cosa esattamente? Rischio di “grande bolla” come per la manna del tax credit? Si addensano le nebbie su Cinecittà e sui 300 milioni di euro…
Da Key4biz (19/7/2023): Cinecittà: superate le criticità del Pnrr, ma i nuovi studios passano da 17 a 9
In un complessivo scenario di deficit di trasparenza (dati e analisi), si rinnovano pratiche tipiche del passato (lottizzazione e “intuitu personae”) e nessuna traccia concreta dell’annunciato “sovranismo culturale”. ‘Golpe’ leghista al Centro Sperimentale di Cinematografia? Si attende per oggi mercoledì 19 luglio, alle ore 14,…
Da Key4biz: (30/09/2022) Imprese culturali e creative, il 3 novembre il varo dei bandi Pnrr da 155 milioni
Dal 3 novembre si possono presentare le istanze progettuali sui 115 dei 155 milioni di euro di fondi Mic-Pnrr destinati alle imprese culturali e creative. La Direzione Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura annuncia che si attende solo la registrazione da parte della Corte dei…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023