Da Key4biz (21/11/2023): Parental control, quando la montagna partorisce il topolino
Prevale la logica della “autoregolamentazione” e si fabbricano “foglie di fico” che producono fuochi d’artificio mediali, presto dimenticati. E tutto resta come prima. In questi ultimi giorni, meritano essere evidenziate – nell’ambito mediale e quindi culturale – almeno tre notizie: entra in vigore oggi una…
Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali
Apprezzabile l’impegno della Sottosegretaria leghista Borgonzoni a favore del cinema e dell’audiovisivo nelle scuole, ma che fine ha fatto la promozione del teatro (e della musica e della danza)? Che fine ha fatto il 3 % del Fondo Unico per lo Spettacolo destinato al teatro…
Da Key4biz (5/9/23): Pornografia sul web: la tardiva scoperta del Governo e l’esigenza di un intervento radicale
Al di là di restrizioni normative (filtri tecnici reali e “parental control” efficaci), è indispensabile ed urgente introdurre l’educazione affettiva nelle scuole italiane, a partire dalle elementari. Come i lettori più sensibili avranno certamente apprezzato, il quotidiano online “Key4biz” (dedicato all’economia digitale ed alla cultura…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023