Da Key4biz (24/7/2023): Centro Sperimentale di Cinematografia ovvero dell’ipocrisia di una qual certa ‘sinistra culturale’
Qualcuno si è posto a suo tempo quesiti sulla nomina della Presidente Marta Donzelli e del Cda, decisi dal Ministro Franceschini “intuitu personae”? Esiste forse un “bilancio sociale” del Csc? Chi segue questa rubrica “ilprincipenudo” curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult per il quotidiano…
Da Key4biz (13/04/2023): Rai e Cinecittà, avvicendamenti al vertice in arrivo?
Lasciano Sbarigia e Fuortes? Cattaneo alla guida dell’Enel, De Biaso a Terna. Nel mentre, la destra riafferma la propria identità culturale. Non si osservano rivoluzioni radicali nel “decision making” del sistema culturale italiano, ma intanto si sviluppa uno stimolante dibattito intellettuale. Il walzer delle nomine nelle società…
Da Key4biz (15/9/2020): I misteri dell’Agcom: dopo due mesi il nuovo consiglio non è ancora operativo
Dopo due mesi dalle elezioni di Camera e Senato, il nuovo consiglio Agcom non è ancora operativo. Il mistero dei 30 ‘voti dispersi’ per le elezioni Agcom. Uno studio dimostra che il 68% dei componenti delle authority italiane è formato da soggetti ‘prossimi’ alla politica….
Da Key4biz (10/7/2020): Da Agcom a Garante privacy fino alla Fondazione Musica Roma è un valzer di poltrone per le nuove nomine
Tra Agcom, Garante privacy e Musica per Roma: continua la politica sotterranea dell’“aumme”, nomine in istituzioni importanti decise con pratiche occulte nelle segreterie di partito (e altrove). La ex 5stelle Ermellino scrive una lettera aperta al Presidente Fico, chiedendo procedure pubbliche per elezioni componenti Agcom…
Da Key4biz (21/6/2020): Da Cinecittà, a Musica per Roma e all’Agcom. Il solito balletto della discrezionalità delle nomine?
il principio di discrezionalità, anche detta ‘intuitu personae’, esercitato dal ‘decision maker’ è in alcuni casi veramente estremo, agli antipodi di quelle regole di equità e trasparenza che regolano gli appalti pubblici. Lunedì scorso 15 giugno è stata ufficializzata la notizia che pure era stata…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023