Da Key4biz (28.6.21): Franceschini rispolvera il ‘2×1000’ Irpef per le associazioni culturali: perché nessuno ne parla?
Un’apprezzabile iniziativa, già testata nel 2016 e poi purtroppo abbandonata, è stata rintrodotta, a favore di 3.057 associazioni culturali: tetto di spesa di 12 milioni di euro. E, volendo, l’1,5 % Irpef alla cultura. L’Italia è veramente un Paese strano: l’attenzione dei media “mainstream” si…
Da Key4biz (9/3/2021): ItsArt, le authority (Agcm e Agcom) benedicono la Netflix della cultura
Le due autorità (Agcm e Agcom) benedicono l’avvio di “ItsArt”, la Netflix della cultura, promossa da Mic. Ma la confusione di scenario cresce, tra Rai e RaiPlay. La decisione era prevedibile, ma merita essere comunque segnalata: la notizia è divenuta di pubblico dominio soltanto ieri,…
Da Key4biz (4/3/2021): ItsArt, Franceschini risponde a Barachini. Binetti chiede trasparenza su sovvenzioni alla Cultura
Tra Rai e Mic, ancora deficit di trasparenza nel “decision making” dello Stato. Franceschini (Pd): “è stata Rai a non voler entrare in ItsArt”. Binetti (Udc): “criteri meritocratici per le sovvenzioni alla cultura”. La giornata di ieri è stata caratterizzata dall’attesa audizione del Ministro Dario…
Articoli recenti
- Da Key4biz (06.05.2022): PNRR, 155 milioni di euro per sostenere le ‘micro’ e ‘piccole imprese’ culturali e creative italiane 6 Maggio, 2022
- Da Key4biz (03.05.2022) Tra rock e algoretica, girandola di festival a Roma 3 Maggio, 2022
- Da Key4biz (02.05.2022): Il Concertone del 1° maggio non fa il pieno di audience. La formula va rivista? 2 Maggio, 2022
- Da Key4biz (29.04.2022): Cinema in sala, il discutibile obbligo di mascherine Ffp2 fino al 15 giugno 29 Aprile, 2022
- Da Key4biz (28.04.2022): Cultura e sprechi: 3 presentazioni di mostre a Roma in contemporanea 28 Aprile, 2022