Da Key4biz (3/8/2023): Trasparenza a metà nel sistema culturale italiano
Una duplice patologia: o troppi dati (confusi e manipolabili), oppure troppo pochi dati (per esempio nei risultati dei bandi delle pubbliche amministrazioni). Ieri su queste colonne, abbiamo proposto una serena lettura critica dell’andamento della fruizione di film nelle sale cinematografiche, enfatizzando sia il dato positivo – ovvero l’incremento…
Da Key4biz (21/10/2022): Pubblicato il bando da 115 milioni del MIC per la digitalizzazione: aperto a imprese e no profit
Dal 3 novembre 2022, si possono presentare le istanze sull’avviso fortemente voluto dalla Sottosegretaria leghista Lucia Borgonzoni e dal Direttore Creatività Contemporanea Onofrio Cutaia. Una lieta novella per l’intero sistema culturale italiano ed anche – ci consentano i lettori – una soddisfazione “personale” per chi…
Da Key4biz (17/10/2022): Nuovo ministro della Cultura, corsa a tre ma aumentano i pretendenti
Federico Mollicone (Fratelli d’Italia) e Lucia Borgonzoni (Lega Salvini) i candidati più accreditati dai bookmaker, ma entra in scena anche l’outsider Gianmarco Mazzi, manager dell’Arena di Verona e già direttore artistico di Sanremo. Il “toto-nomine” dei Ministri del Governo che tra pochi giorni entrerà in…
Da Key4biz (14/6/21): MIC, deleghe più circoscritte alla Sottosegretaria Borgonzoni
Il titolare del Mic meno generoso del suo predecessore Bonisoli. E la Sottosegretaria presenta oggi iniziative culturali di ambito… spaziale: Esa ed Asi per il monitoraggio avanzato del patrimonio culturale. Il decreto a firma del Ministro della Cultura Dario Franceschini risulta protocollato in data 6 maggio 2021,…
Da Key4biz (3/5/2019): Moviement, il progetto speciale del Mibac ha un budget complessivo di 5,5 milioni
Il budget per il progetto speciale Mibac “Moviement” non è di 1 milione (uno) di euro soltanto, bensì sarebbe (parrebbe) di 5,5 milioni di euro, così ha spiegato la sottosegretaria Lucia Borgonzoni. Uno dei lettori di questa rubrica ha domandato perché ci ha tanto appassionato…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023