Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura
L’Italia non si è mai caratterizzata per un “governo della cultura” basato su analisi, studi, valutazioni: il deficit di “evidence-based policy making” è purtroppo diffuso in molti settori della socio-economia nazionale, ma colpisce particolarmente il sistema culturale, gestito con assoluta discrezionalità dal ministro pro tempore. Si assiste ad un…
Quotidiani e periodici
Da Key4biz (03/11/23): Rai, cinema, sciopero enti lirici: sistema culturale senza bussola
Da più fronti, emergono segnali di insofferenza e crisi, ma il sistema culturale italiano è ancora sprovvisto della cassetta degli attrezzi per un “buon governo”. Una attenta e serena analisi delle notizie di “politica culturale” dell’ultima settimana porta ad una conclusione che tante volte abbiamo…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024