da Key4biz (17/9/2020): Pubblicata la relazione FUS, ma manca la valutazione d’impatto
Pubblicata la relazione ministeriale sul “Fondo Unico per lo Spettacolo”, 346 milioni di euro di sovvenzioni statali nel 2019 (a fronte dei 400 al cinema) ma manca l’approccio critico e la valutazione di impatto. Questa mattina è stata pubblicata dal Ministero per i Beni e…
Da Key4biz (3/3/20): Nicola Borrelli torna a guidare la Direzione Cinema ed Audiovisivo
Nicola Borrelli torna a guidare la Direzione Cinema ed Audiovisivo (col plauso dei più), e il Ministero lancia il nuovo bando per la “valutazione di impatto” della legge Franceschini. La notizia non è ancora formalizzata con i bolli notarili (il documento non risulta pubblicato nella…
Da Key4biz (27/6/19): Cinema, il Governo modifica la Legge Franceschini e allenta quote obbligatorie per la Tv
Alcune questioni critiche emergono, metodologiche e politiche: anzitutto, si tratta veramente di tematiche così urgenti? Perché il Governo ha deciso di adottare lo strumento del decreto-legge? In esclusiva il testo del decreto. Ieri nel tardo pomeriggio, mercoledì 26 giugno, è andata in scena, nella riunione…
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023