da “Key4biz” (29.4.2024): “Si disvela il mistero della riforma della Legge Cinema e Audiovisivo? Oggi la Sottosegretaria Borgonzoni incontra le categorie (produttori e autori)”
da “Key4biz” (29.4.2024): “Si disvela il mistero della riforma della Legge Cinema e Audiovisivo? Oggi la Sottosegretaria Borgonzoni incontra le categorie (produttori e autori)” Annotazioni “antropologiche” di un viaggio a Napoli, dal Comicon al Museo Archeologico passando per Scampia… L’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult,…
da “Key4biz” (28.3.2024): “Il Ministro Sangiuliano nomina il nuovo Consiglio del Cinema e dell’Audiovisivo. Scelte molto discrezionali?”
da “Key4biz” (28.3.2024): “Il Ministro Sangiuliano nomina il nuovo Consiglio del Cinema e dell’Audiovisivo. Scelte molto discrezionali?” Almeno un terzo dei nuovi 11 consiglieri non possono essere considerati “personalità del settore cinema e audiovisivo” né possono vantare specifiche competenze in materia, ma sono subito chiamati…
da Key4biz (15.3.2024): “Confusione sulla riduzione delle ‘quote’ obbligatorie di investimento da parte di Mediaset, Sky, Netflix e Amazon…”
da Key4biz (15.3.2024): “Confusione sulla riduzione delle ‘quote’ obbligatorie di investimento da parte di Mediaset, Sky, Netflix e Amazon…” Cerchiamo di capire quali saranno le conseguenze della riduzione, per le opere europee, delle quote obbligatorie di investimento e dell’aumento delle quote, per le opere italiane….
da “Key4biz” (14.3.2024): “Tusma, le reazioni all’allentamento delle quote di investimento obbligatorio di tv e piattaforme”
da “Key4biz” (14.3.2024): “Tusma, le reazioni all’allentamento delle quote di investimento obbligatorio di tv e piattaforme” Comprendere chi ha ragione e chi ha torto è impossibile: le percentuali delle quote sono cambiate sulla base di umori e lobby, senza che nessuno possa dimostrare l’efficacia o…
da “Key4biz” (01.3.2024): “La misteriosa ‘valutazione di impatto’ sulla Legge Cinema e Audiovisivo”
da “Key4biz” (01.3.2024): “La misteriosa ‘valutazione di impatto’ sulla Legge Cinema e Audiovisivo” A distanza di 5 mesi dalla scadenza prevista per legge, la Relazione che il Ministero deve trasmettere ogni anno al Parlamento resta chiusa nei cassetti del Collegio Romano: perché? Tante volte, su…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18/7/2025): “Il decreto-beffa del Ministero della Cultura: solo 7 milioni ai festival nel 2025. Stanziamenti? Si sapranno solo a fine anno” 18 Luglio, 2025
- Il saggio IsICult sul progetto “Italia dei Festival” nel 21° “Rapporto Annuale Federculture – Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia. Analisi, modelli e proposte” 17 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (11/7/25): “C’è un’altra causa dei disastri della politica culturale italiana: le commissioni ministeriali” 11 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (4/7/25): “Sbarigia e Borrelli sono vittime sacrificali di uno scontro feroce al Ministero della Cultura” 4 Luglio, 2025
- da Agcult (3/7/2025): “IsICult, conclusa terza edizione (2024-2025) progetto “La Diversità è Ricchezza”” 4 Luglio, 2025