Da Key4biz (24/02/23): Doppiatori sul piede di guerra. Intanto il Governo si dimentica del 2 per mille per le associazioni culturali
Sciopero ad oltranza, se le controparti imprenditoriali (Anica in primis, ma anche Netflix) non reagiranno positivamente alle istanze per il nuovo contratto collettivo di lavoro. E nel nuovo modello Irpef 730/1 è scomparsa la chance di sostenere le associazioni culturali: semplice distrazione o promessa svanita?…
Da Key4biz: (05/12/2022)Legge di Bilancio, dimenticato di nuovo il ‘2 per mille’ Irpef per le 58mila associazioni culturali italiane?
Nella sua audizione del 1° dicembre, il Ministro della Cultura Sangiuliano non ha fatto cenno alla misura auspicata nei programmi elettorali di Fratelli d’Italia e del Partito Democratico: una distrazione? La vicenda che qui andiamo narrando sarebbe incredibile, se l’Italia fosse un Paese normale (ma…
Da TPI (24.06.2022): La politica s’è mangiata pure la cultura
All’incasso i partiti si spartiranno circa 18 milioni dell’Irpef. Ma hanno tagliato fuori le associazioni di un intero settore Tra qualche settimana, oltre 3mila associazioni culturali, su un totale di 6lmila attive in Italia, andranno a beneficiare di una piccola ossigenazione derivante dalla quota del…
Da Key4biz (17.06.2022): Cultura, saltato il 2 x mille: a bocca asciutta oltre 3mila associazioni
Nonostante l’impegno del Ministro Dario Franceschini, quest’anno il contribuente non può assegnare il 2 per mille della propria Irpef alle associazioni culturali. Ed anche il “5 per mille” è sotto attacco. I cosiddetti “8 per mille” e “5 per mille” e “2 per mille” sono i meccanismi…
Da Key4biz (28.6.21): Franceschini rispolvera il ‘2×1000’ Irpef per le associazioni culturali: perché nessuno ne parla?
Un’apprezzabile iniziativa, già testata nel 2016 e poi purtroppo abbandonata, è stata rintrodotta, a favore di 3.057 associazioni culturali: tetto di spesa di 12 milioni di euro. E, volendo, l’1,5 % Irpef alla cultura. L’Italia è veramente un Paese strano: l’attenzione dei media “mainstream” si…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025