da “Key4biz” (19.2.2024): “Tra Pnrr e Tocc prevalgono nebbie, urge più trasparenza. Iniziativa di OpenPolis, che ha indirizzato al Governo una terza richiesta di accesso (sulla base del Foia)”
da “Key4biz” (19.2.2024): “Tra Pnrr e Tocc prevalgono nebbie, urge più trasparenza. Iniziativa di OpenPolis, che ha indirizzato al Governo una terza richiesta di accesso (sulla base del Foia)” Incredibilmente, non si ha notizia nemmeno dei titoli dei progetti che hanno vinto i bandi “Tocc”,…
Da Key4biz (5/9/23): Pornografia sul web: la tardiva scoperta del Governo e l’esigenza di un intervento radicale
Al di là di restrizioni normative (filtri tecnici reali e “parental control” efficaci), è indispensabile ed urgente introdurre l’educazione affettiva nelle scuole italiane, a partire dalle elementari. Come i lettori più sensibili avranno certamente apprezzato, il quotidiano online “Key4biz” (dedicato all’economia digitale ed alla cultura…
Da Key4biz (9/8/2023): “Tassa di scopo alle piattaforme per salvare i cinema”. La proposta dopo la chiusura dello storico ‘Odeon’ di Milano
“Destra” e “sinistra” nelle politiche culturali: la vera differenza dovrebbe essere nella strumentazione di governo. Come è possibile un “buon governo” dell’immaginario nazionale, se non si dispone di dataset adeguati e di analisi critiche che consentano di superare discrezionalità e nasometria, tra cinema e editoria…
Da Key4biz (24/02/23): Doppiatori sul piede di guerra. Intanto il Governo si dimentica del 2 per mille per le associazioni culturali
Sciopero ad oltranza, se le controparti imprenditoriali (Anica in primis, ma anche Netflix) non reagiranno positivamente alle istanze per il nuovo contratto collettivo di lavoro. E nel nuovo modello Irpef 730/1 è scomparsa la chance di sostenere le associazioni culturali: semplice distrazione o promessa svanita?…
Da “Il Riformista” (11/4/2020): Emergenza Covid-19: perplessità sull’approccio economicista sulla task force del Governo presieduta da Vittorio Colao
Su queste colonne (vedi “il Riformista” di sabato 11 aprile, “Covid, chi ci pensa all’emergenza psico-sociale?”), abbiamo avuto l’ardire di “rivendicare” il recepimento, da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di un suggerimento di banale buon senso, che abbiamo manifestato venerdì 3 aprile al…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025