Da Key4biz (12.04.2022): Tra Google, Auditel e Consiglio Nazionale degli Utenti di Agcom
La potenza di fuoco di Google, la macchina pubblicitaria di Auditel, la debolezza delle istituzioni pubbliche di fronte allo strapotere degli “over-the-top”, minori e pornografia, il Far West Web… Questa rubrica “ilprincipenudo”, curata da molti anni da IsICult (Istituto italiano per l’Industria Culturale) per il quotidiano online…
Key4biz, News
Key4biz (7/04/21): Abolita la censura cinematografica. Ma il vero problema è cosa circola sul web
Il ministro Franceschini plaude alla morte della censura per i film cinematografici, ma ignora la pornografia su web accessibile ai minori e l’Agcom tace rispetto all’operato arbitrario di piattaforme come YouTube, Facebook, Google. L’Italia si conferma una nazione strana e contraddittoria: lunedì scorso (giorno di…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023