Da Key4biz (25/10/23): Cinema, il Ministro Sangiuliano riforma le “commissioni” ministeriali chiamate ad assegnare milioni di contributi pubblici
Finalmente introdotto un emolumento per i “commissari” valutatori e selezionatori e una dotazione per le spese di funzionamento delle commissioni. Introdotte sanzioni pesanti per i certificatori infedeli. C’è turbolenza, forte turbolenza nei cieli del cinema e dell’audiovisivo italiano, ed è difficile comprendere chi muove le…
Da Key4biz (19/10/23): Tagli per 100 milioni alle sovvenzioni statali al cinema e audiovisivo? Allarmismo ingiustificato
Il Ministro Sangiuliano scrive al collega Giorgetti segnalando la disponibilità ad un taglio di 100 milioni di euro del Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo (750 milioni di euro nel 2022). Ma serve una valutazione di impatto per riformare la Legge Franceschini. Come spesso accade,…
Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà
Il Ministro Giorgetti incontra l’Ad Fuortes ma permane una cortina fumogena assoluta. Totale assenza di dibattito pubblico sul futuro di Viale Mazzini, manovre nell’ombra della partitocrazia, intanto la Commissione di Vigilanza passa da 40 a 42 membri. Ci piace – per così dire… – osservare…
Da Key4biz (21/10/2022): La Premier Giorgia Meloni nomina i Ministri del nuovo Governo: nessuna particolare sorpresa, e qualche mutazione nominalistica
Sangiuliano alla Cultura, Urso all’ex Mise ora Ministero per le Imprese ed il Made in Italy, Giorgetti al Mef, Valditara all’Istruzione, Bernini all’Università, Santanché al Turismo, Abodi allo Sport e ai Giovani. Il dado è tratto, la lista è stata resa pubblica, dopo oltre un’ora…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025