Da Key4biz (23.9.2024): L’economia dei festival cinematografici in Italia. Tanti (oltre 600) ma mal sostenuti dallo Stato
Da Key4biz (23.9.2024): L’economia dei festival cinematografici in Italia. Tanti (oltre 600) ma mal sostenuti dallo Stato Soltanto l’1 % dei fondi pubblici stanziati annualmente dallo Stato a favore del cinema e audiovisivo è destinato ai festival cinematografici. I 148 festival sostenuti dal Ministero della…
Key4biz, Quotidiani e periodici
da “Key4biz” (30.7.2024): “Il “caso Giffoni Festival”, ecco il perché del taglio di circa 600mila euro del contributo ministeriale”
da “Key4biz” (30.7.2024): “Il “caso Giffoni Festival”, ecco il perché del taglio di circa 600mila euro del contributo ministeriale” Ripresa da ANSA l’anteprima IsICult-Key4biz sul tanto atteso decreto cosiddetto “Tax Credit Produzione”. Ieri mattina, il quotidiano online “Key4biz” ha pubblicato un corposo dossier curato dall’Istituto…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025