da “Key4biz” (24.10.2024): “Il “tax credit” cine-audiovisivo: non “reddito di cittadinanza cinematografica”, ma “reddito di ricchezza per le multinazionali straniere”?”
da “Key4biz” (24.10.2024): “Il “tax credit” cine-audiovisivo: non “reddito di cittadinanza cinematografica”, ma “reddito di ricchezza per le multinazionali straniere”?” Per ora, riteniamo di stimolare un’azione di divulgazione e sensibilizzazione pubblicando oggi su “Key4biz” due documenti, dai quali emergono le differenti “letture” delle fenomenologie in…
da “Key4biz” (27.9.2024): “Alessandro Usai alla guida dell’Anica, subentra a Francesco Rutelli”
da “Key4biz” (27.9.2024): “Alessandro Usai alla guida dell’Anica, subentra a Francesco Rutelli” Riforma Tax Credit, Maura Depero, regista di “Vermiglio”, ora candidato agli “Oscar” per l’Italia e vincitore di un “Leone d’Argento” a Venezia, ha spiegato: “Con questi nuovi criteri la sua opera non avrebbe…
da “Key4biz” (12.1.2024): “Tra cinema e Rai, l’inerzia e la deriva del sistema culturale italiano”
da “Key4biz” (12.1.2024): “Tra cinema e Rai, l’inerzia e la deriva del sistema culturale italiano” Tra “spoil system” e “sliding doors” e nuova (vecchia) lottizzazione, poco o nulla sta cambiando nel governo del sistema culturale italiano. La crisi della Rai è sintomatica del deficit di…
da “Key4biz” (28.11.2023): “A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema””
da “Key4biz” (28.11.2023): “A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema”” Il cinema in sala è nel 2023 a -25 % spettatori rispetto al 2019. La quota di mercato dei film “made in Italy” resta modesta, al di là del boom del film…
Da Key4biz (27/10/23): Tra cinema e Rai, c’è baruffa nell’aria
Se aumentano gli affollamenti pubblicitari sulla tv pubblica, ne trarranno godimento soprattutto le multinazionali del digitale. Tra azioni pubbliche e movimenti dietro le quinte, è evidente che qualcosa (di grosso) sta smuovendo lo status quo del cinema e della televisione italiana: i segnali sono vari e variegati….
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025