da “Key4biz” (9.10.2024): “La “bolla” Tax Credit sta per scoppiare?! Silenzio della Sottosegretaria Borgonzoni, ma il Ministro Giuli ribadisce la lotta al “reddito di cittadinanza cinematografica””
da “Key4biz” (9.10.2024): “La “bolla” Tax Credit sta per scoppiare?! Silenzio della Sottosegretaria Borgonzoni, ma il Ministro Giuli ribadisce la lotta al “reddito di cittadinanza cinematografica”” Cresce l’attenzione dei media sul credito d’imposta, ma il caso del film “PapMusic” deve stimolare una complessiva attenzione critica:…
da “Key4biz” (24.9.2024): “Il ministro Giuli nomina una delle due Commissioni esperti Cinema e Audiovisivo. ‘Vermiglio’ batte ‘Parthenope’ per gli Oscar”
da “Key4biz” (24.9.2024): “Il ministro Giuli nomina una delle due Commissioni esperti Cinema e Audiovisivo. ‘Vermiglio’ batte ‘Parthenope’ per gli Oscar” Totale autonomia del neo Ministro della Cultura nella scelta dei “15 saggi” che dovranno gestire ben 84 milioni di euro di contributi pubblici. Il…
da “Key4biz” (10.5.2024): “Sangiuliano critica la Commissione esperti Cinema nominata da Franceschini: ma perché non nomina le nuove commissioni previste per legge?”
da “Key4biz” (10.5.2024): “Sangiuliano critica la Commissione esperti Cinema nominata da Franceschini: ma perché non nomina le nuove commissioni previste per legge?” Alcune associazioni del settore protestano oggi per i tagli al “tax credit”, senza comprendere l’esigenza ormai urgente di una riforma radicale della Legge…
da “Key4biz” (10.1.2024): “Cinetel fotografa la crisi del cinema ‘made in Italy’: nel 2023, soltanto 1 spettatore su 4 è andato in sala a vedere film italiani”
da “Key4biz” (10.1.2024): “Cinetel fotografa la crisi del cinema ‘made in Italy’: nel 2023, soltanto 1 spettatore su 4 è andato in sala a vedere film italiani” I film francesi in Francia hanno registrato nel 2023 ben 72 milioni di spettatori (su un totale di…
da Key4biz (27.11.2023): “Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’?”
da Key4biz (27.11.2023): “Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’?” È cosa buona e giusta che le sovvenzioni italiane del Ministero della Cultura vadano ad arricchire multinazionali stranieri? La riforma dell’intervento dello Stato nel cinema e audiovisivo deve essere radicale e coraggiosa….
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025