Da Key4biz (21/03/2023): Scontro Meta vs Siae: la battaglia Siae è d’avanguardia o retroguardia?
L’oggetto del contendere va oltre l’aspetto materiale (sono in ballo pochi milioni di euro) ed è questione di principio, per superare l’asimmetria (“information gap” e “value gap”) che avvantaggia le piattaforme. Abbiamo dato adeguata attenzione allo scontro venutosi a determinare giovedì scorso 16 marzo 2023…
Da Key4biz (17/03/2023): Tra Rai e Siae, spuntano Meta e ChatGpt: delle irrisolte contraddizioni fra politica culturale e ‘value gap’
Il “value gap” e l’asimmetria informativa, gli algoritmi e ChapGpt dovrebbero essere centrali nelle politiche pubbliche ed invece l’Italia resta passiva. La notizia è emersa con forza ieri, giovedì 16 marzo, allorquando Meta, il gruppo al quale appartengono Facebook ed Instagram, ha annunciato che non è stata trovata una…
Da key4biz (13/02/2023): Sanremo 2023, la Rai si (s)vende a Instagram?
Permane il mistero: se, come sostiene Gian Paolo Tagliavia (Amministratore Delegato di Rai Pubblicità), non c’è stato accordo commerciale, perché la TV di Stato si è fatta generosa sponsor di Instagram? Rai si vende a Instagram, anzi si svende. Può sembrare incredibile, ma la Rai ha regalato a Instagram –…
Key4biz (7/04/21): Abolita la censura cinematografica. Ma il vero problema è cosa circola sul web
Il ministro Franceschini plaude alla morte della censura per i film cinematografici, ma ignora la pornografia su web accessibile ai minori e l’Agcom tace rispetto all’operato arbitrario di piattaforme come YouTube, Facebook, Google. L’Italia si conferma una nazione strana e contraddittoria: lunedì scorso (giorno di…
Da Key4biz (23/3/20): La comunicazione dell’emergenza Covid-19. Manca una cabina di regia dell’informazione istituzionale
La comunicazione dell’emergenza Covid-19: di gaffe in gaffe, decreti confusi e disorientanti, in assenza di una cabina di regia dell’informazione istituzionale. Sbagliare è umano, perseverare diabolico: dopo la prima grande gaffe comunicazionale commessa dal Governo il 4 marzo 2020, allorquando, nell’economia dell’allarme Covid-19, iniziò a…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023