Da Key4Biz (18.07.2021): Rai, ancora misteri sul ‘contratto di servizio’ (2023-2028) in gestazione
Il dibattito sul futuro di Viale Mazzini continua senza un vero coinvolgimento della società civile. Oggi la buona iniziativa ad Assisi “Operazione Speciale: Pace”. Qualcuno si aspettava qualcosa di significativo dall’iniziativa che pure – in teoria – gettava un sasso nello stagno del (non) dibattito…
Da Key4Biz (15.07.2022): Il sistema culturale italiano è in crisi. La fotografia di Federculture
I consumi culturali (2021) calano a picco, secondo l’Istat: -81 % per il cinema, -85 % il teatro, -72 % ii musei, – 82 % i concerti. Anche l’occupazione culturale crolla. Ed Anica ed Anec propongono una “festa del cinema” piccina picciò … Come abbiamo…
Da Key4Biz (14.07.2022): Finestre temporali, gli esercenti cinematografici vincono sui produttori televisivi. Vittoria di Pirro?
Effervescenza parlamentare per una vittoria di Pirro (obbligo per i film di 90 giorni in sala prima di andare in tv o sulle piattaforme), ancora chiacchiere intorno a Viale Mazzini, e nuovi numeri in libertà sul sistema culturale. Al di là dei “venti di crisi”…
Da Key4Biz (05.07.2022): Nuovo direttore generale in Siae: da gennaio 2023, il giovane Matteo Fedeli subentra al veterano Gaetano Blandini
Coraggiosa scelta interna per il prossimo Dg della Società Italiana Autori Editori, che rappresenta oltre 100mila creativi del sistema culturale e artistico nazionale. La notizia era nell’aria, alcune testate giornalistiche specialistiche avevano anticipato la rosa dei candidati, ma va dato atto alla newsletter “Rockol.it” (diretta…
Da Key4biz (18.05.2022): Tra Rai e Siae, dalle belle parole alle buone pratiche…
Il Governo ha approvato le “linee guida” per il contratto di servizio 2023-2028 di Viale Mazzini, e il Ministro Franceschini ha dato l’ok all’“atto di indirizzo” per il 10 % dei ricavi da copia privata per i giovani creativi. Due sono le notizie che riteniamo…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025