Da Key4biz (10/03/2023): Il “caso Kum!”. Budget dimezzato per il festival di M. Recalcati da nuova assessora di Ancona: la “destra culturale” brutta, sporca e cattiva?
Un’ennesima dimostrazione di giudizi lapidari in assenza di dati e analisi: assai poco si sa ancora dei circa 3.000 festival attivi in tutta Italia. La polemica scatenatasi nei giorni scorsi intorno al festival “Kum!” di Ancona, ideato e promosso dal famoso psicoanalista e saggista e “affabulatore” (nel…
Key4biz, Quotidiani e periodici
Key4biz (07/04/2023): ‘Essere eretici’: il convegno della destra sulla cultura in Italia. All’assalto soft alle casematte del potere sinistrorso?
Ieri a Roma un affollato confronto “interno” alla cultura di destra: “Nazione”, “comunità”, “identità”, “conservatorismo” le parole-chiave. Il Ministro Sangiuliano ed il Presidente della Commissione Cultura della Camera dettano la linea: pluralismo e anticonformismo. Il titolo dell’iniziativa organizzata ieri a Roma presso l’Hotel Quirinale dalla…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024