Da Key4biz: (26/09/2022) Con il nuovo Governo chi sarà il prossimo Ministro della Cultura? Impazza il toto-nomine
Un vero segno di discontinuità da parte del nuovo Governo potrebbe essere rappresentato da un dicastero che finalmente metta in relazione la cultura, i media, e la società digitale. “Chi sarà il prossimo Ministro della Cultura?”: la domanda imperversa in tutti gli ambienti del sistema…
Da Key4biz (24.05.2022): Un fondo per la cultura che combatte il disagio e le discriminazioni
È necessaria una dotazione di almeno 50 o 60 milioni di euro l’anno, per sostenere queste preziose attività culturali ed artistiche per il “welfare”: dal teatro nelle carceri alla clownterapia negli ospedali, dalle arti-terapie per la disabilità alla interculturalità. Nell’edizione di venerdì scorso di questa…
Associazione Civita presenta la “Next Generation Culture”: per uno sviluppo digitale dei musei. Ma manca una policy di sistema
Emerge il complessivo deficit di “digital strategy” del sistema museale italiano, che vanifica buona parte delle potenzialità. Manca ancora una “politica digitale” del sistema culturale italiano. Questa mattina, nella sala “Spadolini” del Collegio Romano, sede centrale del Ministero della Cultura (Mic), è stata presentata la…
Da Key4biz (14/6/21): MIC, deleghe più circoscritte alla Sottosegretaria Borgonzoni
Il titolare del Mic meno generoso del suo predecessore Bonisoli. E la Sottosegretaria presenta oggi iniziative culturali di ambito… spaziale: Esa ed Asi per il monitoraggio avanzato del patrimonio culturale. Il decreto a firma del Ministro della Cultura Dario Franceschini risulta protocollato in data 6 maggio 2021,…
Da Key4biz (11/6/2021): Franceschini promuove la riforma del settore spettacolo. Continua la saga dei “progetti speciali” del Ministero della Cultura: trasparenza a metà
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un disegno di legge che vuole riformare il settore dello spettacolo, ma molte criticità permangono: altri 4 milioni ai “progetti speciali” di teatro e musica e danza e circhi… Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un…
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023