Da Key4biz (12/3/21): Nuovo lockdown, vecchia infodemia. Voci confuse tra Governo, Regioni e ISS
Nuovo lockdown da Covid-19: confusione comunicazionale del Governo rispetto alla pandemia. E intanto “piccole piattaforme” culturali crescono, da “Nexo+” a “Audiovisiva”. Questa mattina, si è tenuto l’atteso Consiglio dei Ministri chiamato ad approvare, tra l’altro, i nuovi provvedimenti governativi di contenimento della pandemia da Covid-19:…
Da Key4biz (30/10/2020): Virus e infodemia, il Governo non tampona il caos informativo
il Governo non riesce ad affrontare il caos informativo sulla seconda ondata della pandemia. Cambia parzialmente la strategia comunicazione, accentrata da Conte e Speranza. Dal punto di vista “mediologico”, la situazione della pandemia peggiora anche in Italia, giorno dopo giorno: si assiste ad una rinnovata…
Da Key4biz (26/10/2020): Nuovo lockdown, molti pesi e molte misure
Nell’ultimo Dpcm domenicale anti-Covid l’emotività ha prevalso sulla razionalità, con molte contraddizioni interne. Si chiudono cinema e teatri e palestre, ma non le chiese ed i musei. Il mondo della cultura insorge. Ma in Alto Adige, cinema e teatri restano aperti. Alle ore 13:35 di…
Da Key4biz (7/8/2020): Covid-19. I verbali del Comitato Tecnico Scientifico, pubblici soltanto 5 su oltre 100. Dov’è la trasparenza (digitale)?
Peraltro, questi benedetti/maledetti verbali non sono formalmente “segreti” o “secretati”, ma il Governo ritiene che essi contengano dati “sensibili”, che debbono restare “riservati” ovvero “classificati”. Se l’Italia vuole crescere, si deve rinunciare alla logica dei “segreti di Stato”. Mercoledì sera, con modalità inconsueta, la Fondazione…
da Key4biz (19/5/2020): Fase 2, il settore della cultura in crisi. Gli aiuti del Mibact basteranno?
Covid-19: il settore culturale in effervescenza, tra recepimento della direttiva copyright ed attesa della “manna” annunciata dal Ministro Franceschini. Il 15 giugno riaprono i cinema. Il meccanismo previsto dal Decreto Legge “Rilancio” e dal correlato Decreto del Presidente del Consiglio, approvati domenica 17 maggio, mostra…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025