Da Key4biz (31/7/2023): Tra Rai e Cinecittà e Centro Sperimentale di Cinematografia: le contraddizioni sistemiche dell’Italia mediale
Infuria una polemica ipocrita sul Csc, e Viale Mazzini continua a lavorare con appalti a gogò, perdurante strapotere di agenti e società esterne. E il cinema in sala ancora a – 30 % spettatori rispetto al 2019. Nel fine settimana appena trascorso, si registra la…
Da Key4biz(11/6/2021): In memoria di Matteo Cecconi: a proposito del libero web e delle sue crescenti patologie
Due pagine intere del “Corriere della Sera” di oggi: il caso del giovane suicida “avvelenato” dal web e la pagina pubblicitaria di Facebook contro l’odio in rete. Il lettore attento del più diffuso quotidiano italiano ovvero del “Corriere della Sera” (238mila le copie “pagate” ogni…
Da Key4biz (10/6/2020): L’emblematico caso del Cinema America di Roma
Scontro tra arene gratuite e cinematografi in crisi per la riapertura in sicurezza: esempio di deficit di governo delle politiche culturali italiane. Nel pomeriggio di martedì 9 giugno 2020, si è scatenata una piccola “guerra” tra la potente associazione degli imprenditori del cinema, l’Anica (Associazione…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023