Da Key4biz (11/05/2023): Cinema, biglietto ridotto a 3,5 euro da metà giugno a metà settembre. La differenza ce la mette lo Stato
20 milioni di euro per promuovere i film italiani e europei nelle sale cinematografiche: lo Stato paga gran parte del biglietto. Un innovativo tentativo di far leva sul prezzo, per stimolare il consumo di cinema “made in Italy” nelle sale. Si attendono i dettagli sulla…
Da Key4Biz (10/01/2023): Cinema, 2022 disastroso: – 50% di spettatori rispetto al 2019 pre-Covid
Cinetel ha presentato oggi i dati di consuntivo 2022, fotografia di un disastro: nel 2017, 92,3 milioni di persone sono andate al cinema con 585 milioni di euro di incassi; nel 2022 solo 44,5 milioni di spettatori e 306,6 milioni di euro di incassi. La…
Da Key4biz: (01/12/2022) (Mic): ‘In arrivo altri 250 milioni per il cinema theatrical’. Sangiuliano: ‘Il Fus va riformato’
Basterà quest’altra robusta iniezione di risorse pubbliche a risollevare le tragiche sorti del “cinema in sala”? Ieri, in occasione delle “Giornate Professionali del Cinema” – iniziativa promossa dall’associazione degli esercenti (Anec) e dall’associazione dei produttori di cinema e audiovisivo (Anica) – la iperattiva Sottosegretaria alla…
Da Key4biz: (29/11/2022)Il cinema in Italia: a gonfie vele (Rutelli Anica) o grande bolla (altri dissidenti)?
Si rinnova una polemica costruttiva: il “tax credit” sta alimentando realmente un ecosistema sano per l’audiovisivo “made in Italy”? Intanto, si diffonde la moria di cinematografi e la desertificazione culturale. È curioso: una simile provocazione avrebbe dovuto scatenare un dibattito, ed invece s’è registrata soltanto…
Da Key4biz (01/09/2022): Festival Venezia con cinema che soffre in sala e programmi elettorali senza cultura
La Direzione Cinema e Audiovisivo effervescente al Lido, con una impressionante quantità di convegni e seminari e incontri. L’edizione n° 79 del Festival di Venezia è partita alla grande, anticipata ieri l’altro da un convegno promosso da Francesco Rutelli, non nella veste di Presidente dell’Anica, bensì…
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/05/2023): Rai e l’immarcescibile ‘manuale Cencelli’ nella novella lottizzazione 30 Maggio, 2023
- Da key4biz (19/05/2023): Eliminare il canone Rai? 30 Maggio, 2023
- Da Key4biz (16/05/2023): Rai, inizia il governo Sergio: si annuncia una ‘rivoluzione felpata’? 18 Maggio, 2023
- Da Key4biz (11/05/2023): Cinema, biglietto ridotto a 3,5 euro da metà giugno a metà settembre. La differenza ce la mette lo Stato 18 Maggio, 2023
- Da Key4biz (09/05/2023): Rai, Carlo Fuortes si dimette da Ad. Giampaolo Rossi neo Dg? Intanto, cestinata la bozza di nuovo contratto di servizio 18 Maggio, 2023