Da Key4biz (21/6/2020): Da Cinecittà, a Musica per Roma e all’Agcom. Il solito balletto della discrezionalità delle nomine?
il principio di discrezionalità, anche detta ‘intuitu personae’, esercitato dal ‘decision maker’ è in alcuni casi veramente estremo, agli antipodi di quelle regole di equità e trasparenza che regolano gli appalti pubblici. Lunedì scorso 15 giugno è stata ufficializzata la notizia che pure era stata…
Key4biz, Quotidiani e periodici
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (13/6/25): “Il Ministero della Cultura si trasforma in esattore? Scatta la tagliola fiscale per gli operatori più deboli” 13 Giugno, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (29/5/25): “La sottosegretaria Bergonzoni attacca il ‘suo’ ministro Giuli sui giornali: lite su chi comanda, intanto il cinema si spegne” di Thomas Mackinson 29 Maggio, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (27/5/2025): “Cinema italiano, il grande fermo immagine: udienze sul tax credit rinviate, il decreto correttivo è ancora fantasma” 29 Maggio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (13/5/2025): “Cinema, zero controlli e valutazioni d’impatto: Giuli replica i metodi della sinistra peggiore” 13 Maggio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (7/5/25): Il rito ammuffito del David di Donatello mentre il cinema italiano boccheggia: c’è un deficit di trasparenza 7 Maggio, 2025