da “Key4biz” (08.3.2024): “Una cappa di nebbia su Tusma, contratto di servizio Rai, commissioni ministeriali cinema e audiovisivo del Mic”
da “Key4biz” (08.3.2024): “Una cappa di nebbia su Tusma, contratto di servizio Rai, commissioni ministeriali cinema e audiovisivo del Mic” Imminenti le nomine del Cda di Cinecittà e della Rai: perché non avviare procedure finalmente trasparenti, pubbliche, comparative, meritocratiche? Non ha cadenza periodica fissa questa…
Da Key4biz (13/10/23): Presentato il 5° Rapporto sulla produzione audiovisiva in Italia: va tutto bene? Pochi dati e confusi
L’Associazione dei Produttori Televisivi (Apa) continua a chiedere aiuto allo Stato: resta ignoto il dato sul capitale di rischio delle imprese. Prevale il “tax credit”, senza il quale “il sistema” crollerebbe. Questa mattina a Roma, giornata ultima del Mercato Internazionale Audiovisivo alias Mia (che si è svolto…
Da Key4biz (08/08/2023): RAI, ora la Sinistra all’opposizione presenta proposte di riforma della governance
Tra manicheismo e ipocrisia, dal Centro Sperimentale di Cinematografia a Viale Mazzini, si predica bene e si razzola male. Le responsabilità della sinistra. Il “piccolo grande” scandalo degli artigli feroci della destra sul corpo virginale del Consiglio di Amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia sembra essersi sciolto come neve al sole,…
Da Key4biz (28/7/2023): Cinecittà, a quattro mesi dall’approvazione del bilancio 2022 il documento è ancora segretato
Qualcosa non quadra: i nuovi “studios” scendono da 17 a 9, ma arrivano comunque 300 milioni di euro dal Pnrr?! Per fare cosa esattamente? Rischio di “grande bolla” come per la manna del tax credit? Si addensano le nebbie su Cinecittà e sui 300 milioni di euro…
Da Key4biz (28/7/2023): Cinecittà, a quattro mesi dall’approvazione del bilancio 2022 il documento è ancora segretato
Qualcosa non quadra: i nuovi “studios” scendono da 17 a 9, ma arrivano comunque 300 milioni di euro dal Pnrr?! Per fare cosa esattamente? Rischio di “grande bolla” come per la manna del tax credit? Si addensano le nebbie su Cinecittà e sui 300 milioni di euro…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025