Da Key4biz (27/06/2023): La Sottosegretaria Borgonzoni rinnova l’entusiasmo per la campagna “Cinema Revolution” ma i dati non sono univoci
Permane deficit di dati accurati ed analisi indipendenti, sia su “Cinema Revolution” sia sul “tax credit”, ma il coro degli ottimisti si rinnova e le logiche di governo restano nasometriche e discrezionali. E poi, Chiara Sbarigia neo Presidente dell’associazione dei produttori televisivi Apa: chi andrà…
Da key4biz (23/06/23): Tax credit cinema e audiovisivo sotto indagine? Il Ministero avvia una ‘discussione’ sullo strumento
Dalla “fase d’oro” alla “grande bolla”? La Sottosegretaria leghista alla cultura Lucia Borgonzoni annuncia modifiche ad un sistema di intervento che non è mai stato oggetto di analisi critiche adeguate. Permane nasometria nelle politiche culturali. Questa mattina, venerdì 23 giugno 2023, il quotidiano confindustriale “Il…
Da Key4biz (31/03/2023): Tra Meta e Siae, passando per l’Intelligenza Artificiale: le sfide dell’avanguardia del turbocapitalismo digitale
Ieri a Roma un seminario di alto livello sull’A.I., mentre Elon Musk chiede una moratoria surreale. Giovedì 6 aprile al Ministero della Cultura la Sottosegretaria Borgonzoni convoca Meta e Siae. Ma “chi governa il digitale”?! Settimana effervescente, nel sistema dei media e del digitale: lo…
Da Key4biz: (01/12/2022) (Mic): ‘In arrivo altri 250 milioni per il cinema theatrical’. Sangiuliano: ‘Il Fus va riformato’
Basterà quest’altra robusta iniezione di risorse pubbliche a risollevare le tragiche sorti del “cinema in sala”? Ieri, in occasione delle “Giornate Professionali del Cinema” – iniziativa promossa dall’associazione degli esercenti (Anec) e dall’associazione dei produttori di cinema e audiovisivo (Anica) – la iperattiva Sottosegretaria alla…
Da Key4biz: (02/11/2022), Mazzi e Sgarbi: l’identikit dei tre Sottosegretari alla Cultura
Un mix potenzialmente esplosivo sotto l’ala protettiva del Ministro prezzoliniano Sangiuliano: nascerà presto una Direzione Generale per la Musica ed un cantiere per la riforma del Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus). Potremmo sostenere, con lieve presunzione, di essere lungimiranti e predittivi, o semplicemente ben…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025