Da Key4biz (28/9/2020): Rai ‘per il Sociale’ al via. Ma sarà svolta vera?
Istituita la Direzione Rai ‘per il Sociale’, ma sarà un’autentica svolta di Viale Mazzini? Imminente la presentazione pubblica del finora clandestino ‘Bilancio Sociale’. Apprezzata audizione del neo direttore Giovanni Parapini in Commissione Vigilanza. Mentre si svolgeva (e si chiudeva sabato scorso) l’edizione n° 72 del…
Da Key4biz (24/7/2020): Rai pubblica il bilancio sociale, ma solo per pochi
La Rai approva il “Bilancio Sociale” ma, ancora una volta, a circolazione semi-clandestina e con un approccio formalistico-burocratico: di cosa si vergogna la radiotelevisione pubblica italiana? Non avviene sicuramente in nessun Paese del mondo, ma in Italia invece sì: il “public service broadcaster” approva il…
Siae, una ricerca IsICult valuta il fondo per la creatività giovanile “under 35” Siae-Mibact
Quasi 30 milioni di euro per 927 progetti artistici nell’ultimo triennio, coinvolti 8.000 giovani artisti e 27.000 studenti La Società Italiana Autori Editori ha pubblicato sul proprio sito una ricerca curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale (IsICult), che propone una prima “valutazione di impatto” dei…
Da Key4biz (5/7/19): La Rai pubblica il ‘Bilancio Sociale’ 2018 senza avvisare nessuno
La Rai pubblica il bilancio sociale 2018 ma è assente il concetto di “coesione sociale”, non c’è un’innovazione del “contratto di servizio” 2018-2022. Ed i migranti non esistono. La Rai ha pubblicato sul proprio sito web il “bilancio sociale”, edizione 2018, ma così in sordina…
Da key4biz (10/5/2019): Tempi di bilanci in Rai, approvato quello di esercizio e quello sociale. Quello che non torna
Approvato il “bilancio di esercizio” 2018 Rai (in pareggio) ed anche la seconda edizione del “Bilancio Sociale”, ma in verità si tratta del “documento di informazione non finanziaria”: sostanzialmente ignorato il “Contratto di Servizio” e’ 2018-2022. Nella giornata di giovedì 9 maggio 2019, il Consiglio…
Articoli recenti
- Da Key4biz (15/1/2020): Recovery Plan, 300 milioni per il rilancio di Cinecittà 15 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (12/1/2021): Formalizzato il lancio di ‘Italy is Art’ (ItsArt). Mediaset in manovra su Rai? 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’ 8 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (30/12/20): Dal Governo 11 miliardi alla cultura; ma cinema e teatri restano chiusi. 30 Dicembre, 2020