Da Key4biz (24/7/2023): Centro Sperimentale di Cinematografia ovvero dell’ipocrisia di una qual certa ‘sinistra culturale’
Qualcuno si è posto a suo tempo quesiti sulla nomina della Presidente Marta Donzelli e del Cda, decisi dal Ministro Franceschini “intuitu personae”? Esiste forse un “bilancio sociale” del Csc? Chi segue questa rubrica “ilprincipenudo” curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult per il quotidiano…
Da Key4Biz (23.7.21): Dossier IsICult: bilancio di esercizio e bilancio sociale Rai, entrambi allarmanti
Esclusiva analisi IsICult per Key4biz: bilancio economico Rai preoccupante (- 147 milioni di euro di ricavi, debiti cresciuti a quota 606 milioni) e bilancio sociale insoddisfacente (il 74 % dei 313 dirigenti è maschio). “Key4biz” propone una esclusiva analisi del “bilancio di esercizio” 2020 Rai…
Da Key4biz (28/9/2020): Rai ‘per il Sociale’ al via. Ma sarà svolta vera?
Istituita la Direzione Rai ‘per il Sociale’, ma sarà un’autentica svolta di Viale Mazzini? Imminente la presentazione pubblica del finora clandestino ‘Bilancio Sociale’. Apprezzata audizione del neo direttore Giovanni Parapini in Commissione Vigilanza. Mentre si svolgeva (e si chiudeva sabato scorso) l’edizione n° 72 del…
Da Key4biz (24/7/2020): Rai pubblica il bilancio sociale, ma solo per pochi
La Rai approva il “Bilancio Sociale” ma, ancora una volta, a circolazione semi-clandestina e con un approccio formalistico-burocratico: di cosa si vergogna la radiotelevisione pubblica italiana? Non avviene sicuramente in nessun Paese del mondo, ma in Italia invece sì: il “public service broadcaster” approva il…
Siae, una ricerca IsICult valuta il fondo per la creatività giovanile “under 35” Siae-Mibact
Quasi 30 milioni di euro per 927 progetti artistici nell’ultimo triennio, coinvolti 8.000 giovani artisti e 27.000 studenti La Società Italiana Autori Editori ha pubblicato sul proprio sito una ricerca curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale (IsICult), che propone una prima “valutazione di impatto” dei…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024