da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?”
da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” La situazione dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana continua ad essere dominata dall’incertezza, anche se la notizia non sembra appassionare i media “mainstream”, che dedicano maggiore attenzione a……
da “Key4biz” (31.10.2024): “La deriva della Rai, le criticità della “riforma Borgonzoni” del settore cine-audiovisivo ed il deficit di conoscenza”
da “Key4biz” (31.10.2024): “La deriva della Rai, le criticità della “riforma Borgonzoni” del settore cine-audiovisivo ed il deficit di conoscenza” Si continua a (mal) governare le politiche culturali e mediali, a causa di prassi approssimative e di assenza di adeguati strumenti di analisi e valutazione….
da “Key4biz” (01.3.2024): “La misteriosa ‘valutazione di impatto’ sulla Legge Cinema e Audiovisivo”
da “Key4biz” (01.3.2024): “La misteriosa ‘valutazione di impatto’ sulla Legge Cinema e Audiovisivo” A distanza di 5 mesi dalla scadenza prevista per legge, la Relazione che il Ministero deve trasmettere ogni anno al Parlamento resta chiusa nei cassetti del Collegio Romano: perché? Tante volte, su…
da “Key4biz” (26.1.2024): “Nebbia sul Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo e sul Contratto di Servizio Rai”
da “Key4biz” (26.1.2024): “Nebbia sul Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo e sul Contratto di Servizio Rai” ‘No data’ e poca trasparenza nella politica culturale italica: prevale confusione e ipocrisia. La Sottosegretaria Borgonzoni: ‘la leva economica è più incisiva, rispetto ad un intervento regolatorio’. Nell’edizione…
Da Key4biz (3/10/23): Contratto di servizio Rai: oggi la giornata decisiva?
Totale assenza di pubblico dibattito, questa sera il testo sarà approvato dalla Commissione di Vigilanza: all’acqua di rose le istanze dell’opposizione? Gli obblighi resteranno relegati in un “allegato”? Oggi dovrebbe essere la giornata decisiva per l’approvazione del parere (obbligatorio ma consultivo) della Commissione di Vigilanza…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025