Da Key4biz (08.06.2022): Il bando Mise ‘5G Audiovisivo’, la classifica provvisoria
Quasi 50 i capo-fila partecipanti all’innovativo bando che vuole stimolare la convergenza tra tlc e produttori e distributori di contenuto: sorprendente la graduatoria provvisoria. Questa mattina, sul sito web del Ministero guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti, assistito dalla Sottosegretaria dem Anna Ascani, è stata pubblicata una prima…
Da Key4biz (15.3.2022): Regione Lazio: Zingaretti lancia nuovo bando da 3 milioni di euro per teatri, cinema, librerie. Roma Capitale: mostra di Clément Cogitore al Mattatoio, tra immagini e fake
Due iniziative romane, indipendenti tra loro, che stimolano una ulteriore riflessione sul deficit cognitivo della mano pubblica nel sistema culturale italiano Questa mattina, martedì 15 marzo, due iniziative tenutesi nella Capitale stimolano una riflessione che già molte volte abbiamo proposto anche su queste colonne: la…
Da Key4biz (1.7.21): ReteA, battaglia vinta con la Regione Lazio contro i ‘furbetti del ristoro’
Un gruppo di associazioni culturali inizialmente escluse dai “ristori” annunciati dalla Regione Lazio ha costretto l’istituzione all’autocritica, in nome della trasparenza, nella gestione di 8 milioni di euro. Quest’oggi, 222 associazioni culturali attive nella Regione Lazio hanno visto arrivare sui propri conti correnti, dopo lunga attesa e…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024