Da Key4biz (26/6/2020): Dal Cinema America alla Rai, da Cinecittà alla Regione Lazio: 4 casi di scarsa trasparenza
Nella settimana che si chiude oggi assistiamo ad un florilegio di 4 “case study” del governo approssimativo e discrezionale della cultura italiana. La settimana che si chiude venerdì 26 giugno registra alcuni accadimenti rispetto ai quali si può identificare una sorta di fil rouge dal…
Key4biz, Quotidiani e periodici
Da Key4biz (14/6/19): Anica annuncia accordo con i 100autori e altre 4 associazioni (Anac, Wgi, Agici, Cna Cinema) insorgono
Strane dinamiche nel settore cinematografico: la principale associazione dei produttori (Anica) annuncia un curioso accordo con una delle associazioni degli autori (i 100autori), ed altre 4 associazioni (Anac, Wgi, Agici, Cna Cinema) insorgono. Il problema resta quello di sempre: poca conoscenza dell’economia del settore e…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025