da “Key4biz” (12.9.2024): “Nebbia al Ministero della Cultura: Giuli smentisce Sangiuliano? settore cine-audiovisivo in tilt”
da “Key4biz” (12.9.2024): “Nebbia al Ministero della Cultura: Giuli smentisce Sangiuliano? settore cine-audiovisivo in tilt” La querelle sulle nuove “Commissioni Esperti” del settore. Intanto Nicola Maccanico passa da Cinecittà a Fremantle (ma il M5s presenta una interrogazione al Ministro) e Benedetto Habib probabile successore di…
da “Key4biz” (19.7.2024): “Relazione Agcom, focus su “produzione audiovisiva” e “tutela dei minori”. Il commento”
da “Key4biz” (19.7.2024): “Relazione Agcom, focus su “produzione audiovisiva” e “tutela dei minori”. Il commento” A distanza di un anno dalla segnalazione Agcom al Governo, la riforma del sostegno al settore cine-audiovisivo è in stand-by. Nessun concreto intervento per limitare l’accesso dei minori al porno…
da “Key4biz” (27.5.2024): “Il testo del contratto di servizio tra Rai e Mimit per il quinquennio 2023-2028. Scarica il PDF”
da “Key4biz” (27.5.2024): “Il testo del contratto di servizio tra Rai e Mimit per il quinquennio 2023-2028. Scarica il PDF” Silenzio assordante su un documento importante, che dovrà (dovrebbe) regolare i rapporti tra lo Stato e Viale Mazzini, e che invece viene pubblicato in sordina…
da “Key4biz” (08.4.2024): “La politica culturale italiana tra silenzio e conformismo”
da “Key4biz” (08.4.2024): “La politica culturale italiana tra silenzio e conformismo” Il quotidiano “Il Foglio” celebra lo status quo del cinema e dell’audiovisivo. Sul “Corriere della Sera”, si denuncia un caso emblematico: “Se il Cda di Film Commission” è per una moglie”. Come è noto,…
da “Key4biz” (05.4.2024): “Mattinata di agitazione ‘soft’ da parte di (quasi) tutta l’industria cinematografica e audiovisiva. Assente la Sottosegretaria Borgonzoni”
da “Key4biz” (05.4.2024): “Mattinata di agitazione ‘soft’ da parte di (quasi) tutta l’industria cinematografica e audiovisiva. Assente la Sottosegretaria Borgonzoni” Le criticità più gravi del sistema non sono state né identificate né aggredite. E nessuno ha denunciato che le migliori e maggiori società di produzione…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025