da “Key4biz” (24.10.2024): “Il “tax credit” cine-audiovisivo: non “reddito di cittadinanza cinematografica”, ma “reddito di ricchezza per le multinazionali straniere”?”
da “Key4biz” (24.10.2024): “Il “tax credit” cine-audiovisivo: non “reddito di cittadinanza cinematografica”, ma “reddito di ricchezza per le multinazionali straniere”?” Per ora, riteniamo di stimolare un’azione di divulgazione e sensibilizzazione pubblicando oggi su “Key4biz” due documenti, dai quali emergono le differenti “letture” delle fenomenologie in…
da “Key4biz” (18.10.2024): “Oltre i lustrini, la crisi del settore cine-audiovisivo. La lettera di un esercente cinematografico resistente”
da “Key4biz” (18.10.2024): “Oltre i lustrini, la crisi del settore cine-audiovisivo. La lettera di un esercente cinematografico resistente” Continua la grancassa sui presunti meriti del Governo in materia di cinema e audiovisivo, ma i dati evidenziano una crisi acuta, soprattutto nel settore dell’esercizio. Un appassionato…
da “Key4biz” (14.10.2024) “‘Festa del Cinema’ di Roma e Mia, le due kermesse al via. Francesco Spano nuovo Capo Gabinetto del Mic”
da “Key4biz” (14.10.2024) “‘Festa del Cinema’ di Roma e Mia, le due kermesse al via. Francesco Spano nuovo Capo Gabinetto del Mic” Questa mattina è stata presentata l’edizione n° 10 del Mia (a Roma da oggi al 18 ottobre), e dopodomani inizia l’edizione n° 19…
da “Key4biz” (11.10.2024): “Tax Credit cine-audiovisivo: una valanga di ricorsi al Tar?”
da “Key4biz” (11.10.2024): “Tax Credit cine-audiovisivo: una valanga di ricorsi al Tar?” La macchina burocratica del Ministero della Cultura si sta rimettendo in moto, ma si corre il rischio di un ulteriore stop, se il Tribunale Amministrative concedesse la sospensiva rispetto al decreto interministeriale Sangiuliano-Giorgetti…
da “Key4biz” (27.9.2024): “Alessandro Usai alla guida dell’Anica, subentra a Francesco Rutelli”
da “Key4biz” (27.9.2024): “Alessandro Usai alla guida dell’Anica, subentra a Francesco Rutelli” Riforma Tax Credit, Maura Depero, regista di “Vermiglio”, ora candidato agli “Oscar” per l’Italia e vincitore di un “Leone d’Argento” a Venezia, ha spiegato: “Con questi nuovi criteri la sua opera non avrebbe…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025