da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?”
da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” La situazione dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana continua ad essere dominata dall’incertezza, anche se la notizia non sembra appassionare i media “mainstream”, che dedicano maggiore attenzione a……
da “il Fatto Quotidiano” (3.2.2025): “Stallo in Rai e sul tax credit, la cultura è alla deriva ma nessuno reagisce. Paura di ritorsioni?”
da “il Fatto Quotidiano” (3.2.2025): “Stallo in Rai e sul tax credit, la cultura è alla deriva ma nessuno reagisce. Paura di ritorsioni?” Un “marziano” che sbarcasse in Italia e si concentrasse sulle condizioni di salute del sistema culturale osserverebbe lo stato disastroso sia dell’offerta sia del…
da “Articolo21” (29.11.2024): “Dossier IsICult. Commissione di Vigilanza Rai paralizzata, mentre il Tar accoglie in parte il ricorso sul “Tax Credit””
da “Articolo21” (29.11.2024): “Dossier IsICult. Commissione di Vigilanza Rai paralizzata, mentre il Tar accoglie in parte il ricorso sul “Tax Credit”” La Vigilanza rimanda all’11 dicembre 2024, il Tar del Lazio al 4 marzo 2025: sarà la Legge di Bilancio 2025 l’occasione giusta per sciogliere…
da “Key4biz” (4.11.2024): “Cinema. Quando la televisione se ne occupa, facendolo uscire dalla nicchia”
da “Key4biz” (4.11.2024): “Cinema. Quando la televisione se ne occupa, facendolo uscire dalla nicchia” Il dibattito interno al settore resta soffocato, ma crescono i ricorsi al Tar contro la “riforma Borgonzoni”, i grossi produttori e le multinazionali straniere difendono l’esistente, i piccoli indipendenti boccheggiano…Paradossale che…
da “Key4biz” (25.10.2024): “Tax Credit, ecco i veri dati: buco di oltre 600 milioni”
da “Key4biz” (25.10.2024): “Tax Credit, ecco i veri dati: buco di oltre 600 milioni” La polemica sul credito di imposta a favore del settore cinematografico e audiovisivo infuria, ma le numerologie sono confuse, proviamo a fare un po’ di luce e chiarezza. Una premessa: l’Italia…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025