Da Articolo21 (12/12/24): L’apparenza e la realtà: il cinema italiano va a gonfie vele (dice la Sottosegretaria Borgonzoni) o c’è crisi acuta (come sostengono 15 associazioni del settore)?!
Un’intervista rilasciata dalla senatrice leghista Lucia Borgonzoni provoca l’irritazione di un gruppo di associazioni rappresentative dei lavoratori del settore: registi, sceneggiatori, direttori della fotografia ed altri tecnici, promotori dell’appello “SOS Cinema” Le vicende del settore cine-audiovisivo italiano sono sintomatiche della frequente “schizofrenia” tra la “vera”…
Da Key4biz (28/05/24): Rai, errori (alcuni marchiani) nel nuovo contratto di servizio
Il nuovo contratto è più generico ed evanescente del precedente, non garantisce risorse a Viale Mazzini e prevede un “do ut des” alquanto fumoso. “È incredibile ma vero”, scrivevamo ieri – ancora una volta – su queste colonne della rubrica IsICult “ilprincipenudo” per il quotidiano online “Key4biz”,…
Da Key4biz (20/10/23): Sostegno statale al cinema e all’audiovisivo: pare scenda da 100 a 50 milioni il ‘taglio’ ai 750 milioni del Fondo. Ma non è questo il problema
Scenario confuso: la Sottosegretaria Borgonzoni sembra smentire il Ministro Sangiuliano. Il problema reale è però il “come” effettuare questi tagli, e non il “quanto” soltanto. Urge riformare la legge Franceschini. Ieri mattina, su queste libere colonne del quotidiano online “Key4biz” (dedicato all’economia digitale e alle culture del…
Da Key4biz (19/10/23): Tagli per 100 milioni alle sovvenzioni statali al cinema e audiovisivo? Allarmismo ingiustificato
Il Ministro Sangiuliano scrive al collega Giorgetti segnalando la disponibilità ad un taglio di 100 milioni di euro del Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo (750 milioni di euro nel 2022). Ma serve una valutazione di impatto per riformare la Legge Franceschini. Come spesso accade,…
Da key4biz (23/06/23): Tax credit cinema e audiovisivo sotto indagine? Il Ministero avvia una ‘discussione’ sullo strumento
Dalla “fase d’oro” alla “grande bolla”? La Sottosegretaria leghista alla cultura Lucia Borgonzoni annuncia modifiche ad un sistema di intervento che non è mai stato oggetto di analisi critiche adeguate. Permane nasometria nelle politiche culturali. Questa mattina, venerdì 23 giugno 2023, il quotidiano confindustriale “Il…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024