Da Key4biz (09/08/2022): , la proposta: “Regionalizzarla insieme al canone”. Di cosa si tratta?
Da parte di alcune regioni a guida Lega Salvini emerge la ardita proposta di una regionalizzazione della Rai ed anche del canone. Di cosa si tratta? Nel silenzio più assoluto, mercoledì della scorsa settimana, 3 agosto, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha pubblicato sul…
Da Key4biz (20.04.2022): Gli attori italiani si scatenano contro Rai, Mediaset e Netflix e confidano nell’Agcom: “Venga attuata la direttiva Copyright”
Si rinnova la protesta della più pugnace associazione di attori italiani, che scrive una lettera aperta al Ministro della Cultura Franceschini e al Presidente Agcom Lasorella: che venga presto emesso il regolamento d’attuazione della Direttiva Copyright. Simpatica, effervescente, convincente conferenza stampa della “collecting” Artisti 7607, che,…
Da Key4biz (12.04.2022): Tra Google, Auditel e Consiglio Nazionale degli Utenti di Agcom
La potenza di fuoco di Google, la macchina pubblicitaria di Auditel, la debolezza delle istituzioni pubbliche di fronte allo strapotere degli “over-the-top”, minori e pornografia, il Far West Web… Questa rubrica “ilprincipenudo”, curata da molti anni da IsICult (Istituto italiano per l’Industria Culturale) per il quotidiano online…
Da Key4biz (05.4.2022): Agcom, Massimiliano Capitanio neo-eletto Commissario nel silenzio dei più
Si rinnova “trasparenza zero”. Il neo Commissario in quota Lega Salvini dichiara al suo “Giornale di Monza”: “mai avrei sognato tutto questo” Come è noto ai più attenti lettori di questo quotidiano online (che è stata una delle pochissime testate giornalistiche a segnalare la notizia)…
Key4biz(15/4/21): Netflix, artisti al Governo: “Limitare strapotere OTT. Niente equo compenso con lo streaming”
La “collecting” Artisti 7607 chiede al Governo di limitare lo strapotere degli “over-the-top” (Netflix in primis), in nome del diritto d’autore e della Direttiva Europea. Stimolante conferenza stampa intitolata “Non è equo questo compenso”, condotta da Neri Marcoré, Paolo Calabresi, Cinzia Mascoli Questa mattina, come…
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023