Da Key4biz (6/9/23) Rai, nebbia sul contratto di servizio. Interviene anche l’Agcom
In Commissione di Vigilanza emergono dissensi e perplessità sul testo finora elaborato: radicale presa di posizione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (esclusiva IsICult/Key4biz). Anche Agcom chiede che gli obblighi vengano inseriti nel “contratto” e non nell’“allegato”. È evidente che alla quasi totalità dei giornalisti…
Da Key4biz (13/7/2023): Politica culturale: molta carne al fuoco, ma anche molte nebbie
Dal “contratto di servizio” Rai alla nuova legge anti-pirateria, passando per la revisione del tax credit cinematografico: pullulano iniziative, ma manca un governo strategico del sistema culturale e mediale. Gli ultimi giorni hanno registrato una discreta quantità di eventi, iniziative, notizie, ognuna delle quali meriterebbe…
Da Key4biz (09/08/2022): , la proposta: “Regionalizzarla insieme al canone”. Di cosa si tratta?
Da parte di alcune regioni a guida Lega Salvini emerge la ardita proposta di una regionalizzazione della Rai ed anche del canone. Di cosa si tratta? Nel silenzio più assoluto, mercoledì della scorsa settimana, 3 agosto, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha pubblicato sul…
Da Key4biz (20.04.2022): Gli attori italiani si scatenano contro Rai, Mediaset e Netflix e confidano nell’Agcom: “Venga attuata la direttiva Copyright”
Si rinnova la protesta della più pugnace associazione di attori italiani, che scrive una lettera aperta al Ministro della Cultura Franceschini e al Presidente Agcom Lasorella: che venga presto emesso il regolamento d’attuazione della Direttiva Copyright. Simpatica, effervescente, convincente conferenza stampa della “collecting” Artisti 7607, che,…
Da Key4biz (12.04.2022): Tra Google, Auditel e Consiglio Nazionale degli Utenti di Agcom
La potenza di fuoco di Google, la macchina pubblicitaria di Auditel, la debolezza delle istituzioni pubbliche di fronte allo strapotere degli “over-the-top”, minori e pornografia, il Far West Web… Questa rubrica “ilprincipenudo”, curata da molti anni da IsICult (Istituto italiano per l’Industria Culturale) per il quotidiano online…
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023