Millecanali n° 414 (rubrica n° 110) – L’AgCom, le Tv ed il diritto d’autore “on line”
Millecanali, Quotidiani e periodici
In questi mesi, si sta giocando una battaglia decisiva per il futuro del sistema audiovisivo italiano: l’economia del sistema si sta squilibrando a favore di “player parassiti” come Google e Sky, che fatturano somme impressionanti e investono poco o nulla nella produzione di contenuti originali di qualità
Articoli correlati
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025