Millecanali n° 308 (rubrica n° 14) – Riusciranno i nostri eroi?
Millecanali, Quotidiani e periodici
Tra convegni e iniziative (soprattutto dell’Authority), sembra emergere una nuova attenzione nei confronti dei problemi del software rispetto all’hardware. Ecco un’analisi dello scenario della produzione audiovisiva italiana a cura dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale
Articoli correlati
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023