Millecanali n° 293 – Nuovi indirizzi per la tv pubblica
Millecanali, Quotidiani e periodici
Guardando a una variegata serie di modelli (anche molto differenti tra di loro) di televisione pubblica esistenti in Europa e nel mondo, una recente ricerca realizzata dall’Istituto IsICult per conto di Mediaset si propone di suggerire nuovi indirizzi, volti a favorire il superamento del rigido concetto separatista tuttora vigente in Italia a proposito di emittenza pubblica e privata…
Articoli correlati
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023