Da key4biz (17/10/23): Matteo Salvini ‘killer’ della Rai? Verso l’abolizione del canone, tutto a carico della fiscalità generale
Scellerata decisione assunta dal Governo Meloni, che determina ulteriore incertezza e indebolimento del servizio pubblico. I giovani si suicidano: e che fa la Rai di fronte allo strisciante malessere psicosociale? Ieri pomeriggio, lunedì 16 ottobre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato una bozza della…
Da Key4biz (13/10/23): Presentato il 5° Rapporto sulla produzione audiovisiva in Italia: va tutto bene? Pochi dati e confusi
L’Associazione dei Produttori Televisivi (Apa) continua a chiedere aiuto allo Stato: resta ignoto il dato sul capitale di rischio delle imprese. Prevale il “tax credit”, senza il quale “il sistema” crollerebbe. Questa mattina a Roma, giornata ultima del Mercato Internazionale Audiovisivo alias Mia (che si è svolto…
Da Key4biz (12/10/23): La Siae certifica che il 2022 è stato l’anno della ripresa per i consumi di spettacolo (ma rapporto asettico)
205 milioni di spettatori nel 2022 (+150 % sul 2021), una spesa complessiva di 3 miliardi di euro (+187 %), ancora lontano il livello pre-covid (2019). S’aggrava il divario tra il Mezzogiorno ed il resto del Paese. Questa mattina, a Roma nella bella sede di…
Da Key4biz (11/10/23): Cinema, rischio tagliola alle sovvenzioni
La kermesse Mia (Mercato Internazionale Audiovisivo) mette in scena una “industria” che teme il rischio di tagli agli 800 milioni di euro l’anno di sovvenzioni. Flop film italiani in sala a quota 7%. Il settore cinematografico e audiovisivo italiano è in fibrillazione: si rincorrono voci…
Da Key4biz (10/10/2023): Il cinema italiano va davvero benissimo?
La Sottosegretaria Borgonzoni ribadisce: Il cinema italiano va benissimo. Presentato un report intitolato “Tutti i numeri del cinema italiano”, che non proprio “tutto” rivela. Esattamente come prevedevamo su queste colonne nell’articolo pubblicato ieri (vedi “Key4biz” del 9 ottobre 2023, “Parte il Mia (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo),…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023