Millecanali n° 330 (rubrica n° 34) – I gruppi mediali europei
L’istituto italiano per l’Industria Culturale presenta in anteprima a Millecanali “Mercanti di (bi)sogni: economia e politica dei gruppi mediali europei”, una ricerca frutto di tre anni di analisi dello scenario della televisione europea, promossa da Rti e pubblicata in volume da Sperling & Kupfer. Un…
Millecanali n° 329 (rubrica n° 33) – La legge di quale sistema?
Probabile la firma del Presidente Ciampi, e comunque anche un eventuale rimando alle Camere verrebbe risolto tecnicamente. Ormai, la Gasparri è legge e regolerà per anni il futuro della tv italiana. Una prima analisi critica di pregi e difetti, ovvero dei punti-chiave, delle norme che…
Millecanali n° 328 (rubrica n° 32) – Il confuso scenario della Tv italiana
L’approvazione della Gasparri viene data al 99 per cento anche dai bookmakers più scettici (l’1 per 100 significherebbe crisi di governo), mentre la confusione regna sovrana sul digitale prossimo venturo, su Rai e Mediaset che potrebbero comprare La7 o Mtv, sulle tv di strada, sul…
Millecanali n° 327 (rubrica n° 31) – L’estate della svolta
Nei mesi scorsi si è aperta una nuova pagina nella storia della Tv italiana. Ecco un’intervista in profondità al direttore generale di Sky Italia Osvaldo de Santis, l’unico connazionale nel Consiglio di Amministrazione. Una sola cifra per comprendere la forza del gruppo: già in organico…
Millecanali n° 326 (rubrica n° 30) – La relazione dell’Autorità in agrodolce
Il 2002 della Tv, dei media e delle tlc visto dall’Autorità delle Comunicazioni. Un quesito venale, ma ormai ineludibile: come possono bastare 45,2 milioni di euro l’anno e 250 dipendenti per vigilare su un sistema le cui dimensioni economiche la stessa AgCom valuta in 5.762…
Articoli recenti
- Da Key4biz (15/1/2020): Recovery Plan, 300 milioni per il rilancio di Cinecittà 15 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (12/1/2021): Formalizzato il lancio di ‘Italy is Art’ (ItsArt). Mediaset in manovra su Rai? 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’ 8 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (30/12/20): Dal Governo 11 miliardi alla cultura; ma cinema e teatri restano chiusi. 30 Dicembre, 2020