Da key4biz (11/8/2023): Letture per Ferragosto, in attesa del dibattito pubblico sul “contratto di servizio” Rai e non solo
Dall’edizione n° 12 (2023) del fondamentale tomo di Zaccaria “Diritto dell’informazione e della comunicazione” al prezioso pamphlet di Giubilei “Gli intellettuali di desta e l’organizzazione della cultura”. L’équipe dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale permane alacre durante il mese di agosto, anche perché ci piace essere eterodossi…
Da Key4biz (10/03/2023): Il “caso Kum!”. Budget dimezzato per il festival di M. Recalcati da nuova assessora di Ancona: la “destra culturale” brutta, sporca e cattiva?
Un’ennesima dimostrazione di giudizi lapidari in assenza di dati e analisi: assai poco si sa ancora dei circa 3.000 festival attivi in tutta Italia. La polemica scatenatasi nei giorni scorsi intorno al festival “Kum!” di Ancona, ideato e promosso dal famoso psicoanalista e saggista e “affabulatore” (nel…
Da Key4biz (9/8/2023): “Tassa di scopo alle piattaforme per salvare i cinema”. La proposta dopo la chiusura dello storico ‘Odeon’ di Milano
“Destra” e “sinistra” nelle politiche culturali: la vera differenza dovrebbe essere nella strumentazione di governo. Come è possibile un “buon governo” dell’immaginario nazionale, se non si dispone di dataset adeguati e di analisi critiche che consentano di superare discrezionalità e nasometria, tra cinema e editoria…
Da Key4biz (08/08/2023): RAI, ora la Sinistra all’opposizione presenta proposte di riforma della governance
Tra manicheismo e ipocrisia, dal Centro Sperimentale di Cinematografia a Viale Mazzini, si predica bene e si razzola male. Le responsabilità della sinistra. Il “piccolo grande” scandalo degli artigli feroci della destra sul corpo virginale del Consiglio di Amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia sembra essersi sciolto come neve al sole,…
Da Key4biz (07/04/2023): Il bilancio 2022 di Cinecittà e la sfida di T. Ben Ammar e A. Iervolino: investono 100 milioni in totale in nuovi “studios” su Realtà Virtuale e Metaverso
Tra una “Cinecittà 2” ed i “Tuscany Film Studios”: è stata una idea lungimirante concentrare 300 milioni di euro del Pnrr soltanto su Cinecittà, ignorando il potenziale della dimensione territoriale-locale?! Nessun comunicato stampa, nessun dispaccio di agenzia, ma… magicamente, venerdì scorso 4 agosto 2023, nel…
Articoli recenti
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (15/9/23): Gioco d’azzardo, spesa in aumento del 22% a 140 miliardi nel 2022. Ma il Governo resta inerte 18 Settembre, 2023
- Da Key4biz (11/9/23): Tra entusiasmo istituzionale e flop di mercato: il cinema italiano affonda 18 Settembre, 2023