Millecanali n° 306 (rubrica n° 12) – Un ottimismo “ragionato”
Il futuro televisivo italiano? Roseo e stimolante, anche per le locali e grazie alla rivoluzione del digitale. Il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Giuseppe Sangiorgi parla a 360 gradi della situazione della televisione italiana. Ecco la prima parte della nostra lunga intervista, che…
Millecanali n° 305 (rubrica n° 11) – La “fotografia” dell’Authority
Dimensioni impressionanti (333 pagine di testo, 1.000 pagine di allegati), ma un approccio tecnologistico, economicista e piuttosto acritico. L’analisi del sistema mediale e televisivo contenuta nella relazione annuale dell’Autorità di Cheli è subordinata al grande business delle telecomunicazioni. Non una riga a favore delle tv…
Millecanali n° 303 (rubrica n° 10): Baldini, moderato ma non conservatore
Le prospettive della tv italiana secondo uno dei nuovi decision-maker. Nell’ambito dell’Osservatorio sul mondo televisivo che abbiamo inaugurato il mese scorso grazie all’importante collaborazione con IsICult, presentiamo stavolta un’intervista esclusiva al Sottosegretario alle Comunicazioni Massimo Baldini Scarica l’articolo >
Millecanali n° 302 (rubrica n° 9): La tv sotto il Governo di “centro-destra”
La coincidenza di visioni tra la maggioranza governativa ed il maggiore gruppo televisivo commerciale determinerà un verosimile ulteriore congelamento del sistema. La tv digitale consentirà però agli operatori stranieri di entrare sul mercato italiano. Le rinnovate chances digitali delle tv locali Scarica l’articolo >
Millecanali n° 301 (rubrica n° 8) – La situazione della nostra “pay-tv”
Alla fine, ne resterà uno solo?!? L’incerto scenario della pay-tv in Italia: quasi 1.500 miliardi di deficit nell’anno 2000. Un’analisi tecnica dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023